Italie Tunisie
Défis communs, Objectifs partagés

Convegno "Archeologia Punica al tempo della Crisi" 29-30 Novembre

Dal convegno "Archeologia Pubblica al tempo della crisi": appello degli archeologi ai ministri Carrozza e Bray

Pubblichiamo un appello indirizzato ai Ministri Carrozza e Bray che scaturisce da due giornate di convengo sul tema dell'Archeologia pubblica, organizzato il 29 e 30 novembre ad Agrigento dalla Direzione del Parco della Valle dei Templi. Da quella discussione sono emerse con forza tre esigenze che si auspica possano trovare una risposta in tempi brevi:
> - la riorganizzazione degli organi tutela,
> - l'apertura e la condivisione degli archivi di dati,
> - la tutela delle professionalità che operano nel settore dei Beni culturali (nel caso specifico di quelli archeologi, ma ovviamente non solo).



Al Ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca Scientifica on. Maria Chiara Carrozza
All’Assessore per i Beni Culturali e l’Identità Siciliana prof. Mariarita Sgarlata


I partecipanti al convegno “Archeologia Pubblica al tempo della crisi”, organizzato ad Agrigento dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, incontro durante il quale sono stati presentati e discussi i problemi della ricerca, della tutela e della valorizzazione in Italia;
considerato che l’evoluzione teorica della ricerca archeologica dal singolo sito si è ora orientata verso il concetto di paesaggio storico come contenitore delle tracce del patrimonio, per investigare il quale servono competenze multidisciplinari, acquisite attraverso un rigoroso percorso formativo, sia nella fase della ricerca sia in quelle della tutela e della valorizzazione;
esprimono vivo apprezzamento per la positiva esperienza di gestione multidisciplinare del Parco della Valle dei Templi, che può costituire un esempio di valorizzazione integrata del patrimonio archeologico e paesaggistico;
ritengono che la soluzione migliore risieda in una Soprintendenza unificata del Patrimonio culturale e paesaggistico, o quantomeno in forme istituzionalizzate di coordinamento che consentano interventi omogenei ed unitari nella tutela a scala territoriale, al cui interno siano riconosciuti i ruoli e le competenze tecnico-scientifiche.
Invitano a considerare centrale il ruolo della comunicazione e in generale di tutte le attività di valorizzazione e di partecipazione.
Auspicano che nel perseguire gli obiettivi della tutela e della valorizzazione, il Ministero attui forme istituzionalizzate di collaborazione con gli Enti Locali, l’Università, le associazioni di volontariato e le Fondazioni culturali, anche al fine di:
- realizzare carte dei beni del Patrimonio a scala regionale;
- garantire la massima accessibilità e libertà di circolazione dei dati, anche creando sistemi informativi open access e open data che rendano pubblici, anche allo stato grezzo, i dati degli scavi e delle ricerche, assicurando la legale paternità dei prodotti;
- delegare responsabilità di ricerca e valorizzazione di ricerca e valorizzazione a scala territoriale predefinita;
- riconoscere le figure professionali dei beni culturali e garantire i diritti essenziali di tali professionisti.
Invitano, infine, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, on. Massimo Bray, il Ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca Scientifica, on. Maria Chiara Carrozza, l’Assessore Regionale per i Beni Culturali e l’Identità Siciliana, prof.ssa Mariarita Sgarlata, a favorire l’organizzazione in tempi brevi di un momento di confronto per esaminare le esperienze delle strutture organizzative della tutela e valorizzazione in ambito siciliano e nazionale, in modo da individuare soluzioni condivise e organiche sull’intero territorio nazionale, promuovendo le positività ed eliminando le eventuali problematicità emerse negli ultimi anni.

Agrigento, 29-30 novembre 2013

Firme
Oscar Belvedere Università di Palermo
Gian Pietro Brogiolo Università di Padova
Caterina Greco Soprintendente BBCCAA di Agrigento
Maria Letizia Gualandi Università di Pisa
Giuseppe Parello Parco Archeol. e Paesag. Valle dei Templi Agrigento
Chiara Portale Università di Palermo
Giuliano Volpe Università di Foggia
Chiara Bonacchi University College London
Pietro Militello Università di Catania
Romina Mancuso ICOM MPR
Enrico Giannitrapani Arkeos. Servizi integrati per i Beni Culturali
Valentina Caminneci Soprintendenza BB.CC.AA. di Agrigento
Maria Serena Rizzo Parco Archeol. e Paesag.Valle dei Templi Agrigento
Maria Concetta Parello Parco Archeol. e Paesag.Valle dei Templi Agrigento
Giuseppina Battaglia Soprintendenza BBCCAA di Palermo
Sara Ferrari IULM Milano
Margherita Corrado Collaboratrice Soprintendenza Beni Archeologici Calabria
Anna Paterlini American University of Rome
Antonino Cangemi Dipartimento Regionale Funzione Pubblica e Personale
Elena Flavia Castagnino Funz. Archeol. Soprintendenza Siracusa
Maria Teresa Di Blasi Funz. Archeol. Soprintendenza Catania
Valentina Amonti Collaboratrice Museo delle Scienze di Trento
Roberta Belli Pasqua Politecnico di Bari
Maria Assunta Papa Archeologa professionista
Alessandra Canale
Claudia Gueli Specializzanda in Archeologia
Barbara Stagno
Savarino Pamela
Simonaro Maria
Pinetti Chiara
Virruso Giovanni MUSE Trento
Di Giuseppe Zelia Archeologa Professionista
Ricchiari Chiara
Armenio Sabrina
Riggi Nicola
Aiosa Sergio Università di Palermo
Scalia Alba
Terranova Marta Specializzanda in Archeologia
Sanghz Alessio
Di Stefano Alberto Università di Palermo
Germanà Maria Luisa Università di Palermo
Faraci Giorgio Università di Palermo
Di Menza Eleonora
Torregrossa Miriam
Crivello Chiara
De Giorgi Claudia
Anzalone Rosario
Tripoli Marcella
Celestino Alice
Zito Giuseppe
Spinelli Federica
Zurla Lorenzo
Cardinale Francesco
Giuliana Valentina Specializzanda in Archeologia
Gullì Nuccia Soprintendenza BBCCAA Agrigento
Guarino Giuseppe
Averna Andrea
Scichilone Maria Letizia
Russo Giuseppina Simona
Montalbano Calogero
Vitale Olga Cecilia
Caliò Luigi Politecnico Bari
Vitiello Arianna
Interlandi Noemi
Sucameli Antonio
Capraro Carmelo
Pecoraro Annarita
Cucchiara Vincenzo Soprintendenza BBCCAA Agrigento
Palumbo Calogero
Pezzini Elena Museo Archeologico Salinas Palermo
D’Angelo Fausto Professionista Archeologo
Scibona Marina Archeologa
Burgio Aurelio Università di Palermo
Cipolla Paola
Bellavia Alberto

BOX LETTRE D’INFORMATION

Inscrivez-vous à la Lettre d’APER

Receive

Galerie multimédia
foto
...